Die Festi Novalis : una nuova veste per il Palio di Noale
	 Si rinnova dal 18 al 20 giugno 2004 la tradizione del Palio di Noale, quaest'anno organizzato in prima persona dal Comune di Noale e da un coordinamento delle Contrade. In questa sorta di anno "0" nell'evoluzione della manifestazione non verrà corso il consueto Palio (che riprnderà regolarmente nel 2005) ma ci si conce trerà sull'organizzazione di una festa medievale trecentesca, nella tradizione della più autentica rievocazione storica.
	Si rinnova dal 18 al 20 giugno 2004 la tradizione del Palio di Noale, quaest'anno organizzato in prima persona dal Comune di Noale e da un coordinamento delle Contrade. In questa sorta di anno "0" nell'evoluzione della manifestazione non verrà corso il consueto Palio (che riprnderà regolarmente nel 2005) ma ci si conce trerà sull'organizzazione di una festa medievale trecentesca, nella tradizione della più autentica rievocazione storica.
	Verranno allestiti un mercato medievale dove si incontreranno personaggi, arti e mestieri tipici dell'epoca (fabbro, battimoneta, fornaio, costruttore di stuoie, cestai ed impagliatori, ricamo, el moèta, etc.) con particolare riferimento ai prodotti ed al lavoro della terra (banco delle ciliegie, banco delle verdure, miele e marmellate, animali da cortile, banco dei dolci, del vino citrino, banco dei formaggi, delle noci e dell'olio, banco del castagnaccio). E poi le armi con la catapulta, la gogna e l'accampamento militare. 
	Questo il programma dettagliato :
	venerdì 18 giugno 
	
	20.00 Cena delle contrade 
	sabato 19 giugno 
	
	17.00 Apertura mercato medievale e accampamento militare a cura delle contrade di noale 
	
	21.00 Sfilata notturna per le vie del paese 
	
	22.00 Disfida tra i gruppi di tamburi delle contrade 
	
	23.00 Spettacolo di suoni, luci, colori 
	domenica 20 giugno 
	
	10.00 Apertura mercato medievale e accampamento militare a cura delle Contrade di Noale 
	
	11.00 Spettacolo di burattini a cura della Grotta di Merlino 
	
	17.00 Corteo storico per le vie del paese 
	
	19.00 Bala d'Oro 
	
	20.00 Spettacoli di Corte 
	
	22.30 Spettacoli di Corte Spettacolo "Storie tra raggi di luce" a cura della Compagnia Atmo 
	
	23.30 incendio della Rocca 
	
	 
	
	Durante tutta la manifestazione nelle taverne si potranno degustare piatti tipici della tradizione medievale 
	
	 
	
	Biglietto entrata, solo domenica € 3.00 (ragazzi gratis).
	Info : Comune di Noale - Tel. 041.5897211
mercoledì 19 maggio 2004